Pazza Idea 2020: Di Generazione Virtù
Percorso narrativo in pillole del festival Pazza Idea 2020: i temi e le suggestioni della passione che attraversa le generazioni raccontati dall’attore Felice Montervino. La Rete come opportunità di comunicazione e partecipazione, con una serie di reading online che uniscono libri … Continued
Pazza Idea 2020: vi raccontiamo il lavoro culturale, una risorsa da difendere. Una lettera per il nostro pubblico
La situazione in cui ci troviamo oggi, lo sappiamo, non ha precedenti nella Storia: l’emergenza del Coronavirus è globale e ci riguarda tutti, siamo globalmente coinvolti in un processo di analisi del nostro presente e fortunatamente anche di progettualità per … Continued
[ANNULLATO] La testa e il cuore, trenta interviste alle coppie celebri del Novecento. Martedi 10 marzo 2020 all’Exmà di Cagliari
EVENTO ANNULLATO La testa e il cuore, trenta interviste alle coppie celebri del Novecento: un viaggio nell’amore, la passione, i dolori e i tormenti che ci riguardano tutti. “La testa e il cuore”, Il nuovo libro di Simonetta Fiori, giornalista … Continued
Pazza Idea Festival, Edizione 2019. La cultura vince, e anche noi, tutti insieme
Care amiche, cari amici, l’anno nuovo si è aperto per noi con una bellissima notizia: il finanziamento che avevamo perduto per un errore di forma, quello dell’Assessorato al Turismo della Regione Sardegna, è stato recuperato in altro modo sempre dallo … Continued
Quest’anno Pazza Idea è “Bellezza e Rivoluzione”!
Il festival Pazza Idea esplora i complessi scenari sociali e culturali della contemporaneità attraverso la capacità interpretativa e divulgativa dei libri, offrendo occasioni di incontro e confronto. Attraverso lo sguardo sempre diverso e privilegiato dell’arte, esplora i nostri tempi offrendo … Continued
Uno sguardo sul reale. Perchè “Pazza Idea. Femminile Plurale” quest’anno è più che mai il festival della contemporaneità
Femminile Plurale: quest’anno Pazza Idea, il festival di letteratura sulla contemporaneità che si svolge a Cagliari ogni anno, dichiara subito e senza tentennamenti la direzione che vuole prendere. Un tema chiaro, quello della visione femminile delle cose, che si articola … Continued
Tra poco a Torino, con “Pazza Idea. Femminile Plurale” e il libro di cui non potrete più fare a meno!
Potere al corpo, ma soprattutto alla consapevolezza e alla libertà! Partendo- o ripartendo- dalle meraviglie della vagina. Sì, proprio lei. Che magari non conosciamo ancora benissimo, che un pochino trascuriamo o semplicemente depiliamo troppo o male, una parte essenziale del … Continued
Letti per voi: “Le stanze dell’addio”, di Yari Selvetella
“Ogni macchina prima o poi manifesta un difetto, ogni organismo, ogni sistema complesso, cosa abbiamo imparato finora se non che quel che conta è la fortuna del difetto?” La fortuna del difetto sta nella sua piccolezza, nella sua gestibilità. Nella … Continued
Chi pensa bene, parla bene. O almeno ci prova (due cosette sulla comunicazione ecologica e altro)
Tra poco il progetto «Parole O_Stili» compirà un anno. Era il 17 febbraio 2017, infatti, quando una community trasversale di oltre 300 tra giornalisti, manager, politici, docenti, comunicatori e influencer si riunì a Trieste per dare una forma precisa al … Continued
La memoria e il presente, il dolore e la felicità: tutto nelle righe di un “quaderno”. Cagliari, Teatro Massimo, sabato 20 gennaio 2018
Un pagina tragica della Storia, il potere vivificante e accogliente del cibo, i legami tra le generazioni: il “quaderno di Sonya Orfalian è il primo appuntamento della rassegna “Le Salon de la musique” che l’associazione Suoni e Pause propone anche … Continued