Pazza Idea 2020: Di Generazione VirtĂą

pubblicato in: NEWS, Pazza Idea 2020 | 0

Percorso narrativo in pillole del festival Pazza Idea 2020: i temi e le suggestioni della passione che attraversa le generazioni raccontati dall’attore Felice Montervino. La Rete come opportunitĂ  di comunicazione e partecipazione, con una serie di reading online che uniscono libri … Continued

Uno sguardo sul reale. Perchè “Pazza Idea. Femminile Plurale” quest’anno è piĂą che mai il festival della contemporaneitĂ 

pubblicato in: digitale, NEWS, pazza idea 18 | 0

Femminile Plurale: quest’anno Pazza Idea, il festival di letteratura sulla contemporaneitĂ  che si svolge a Cagliari ogni anno, dichiara subito e senza tentennamenti la direzione che vuole prendere. Un tema chiaro, quello della visione femminile delle cose, che si articola … Continued

Tra poco a Torino, con “Pazza Idea. Femminile Plurale” e il libro di cui non potrete piĂą fare a meno!

pubblicato in: libri, NEWS, pazza idea 18 | 0

Potere al corpo, ma soprattutto alla consapevolezza e alla libertĂ ! Partendo- o ripartendo- dalle meraviglie della vagina. Sì, proprio lei. Che magari non conosciamo ancora benissimo, che un pochino trascuriamo o semplicemente depiliamo troppo o male, una parte essenziale del … Continued

Letti per voi: “Le stanze dell’addio”, di Yari Selvetella

pubblicato in: libri, NEWS | 0

“Ogni macchina prima o poi manifesta un difetto, ogni organismo, ogni sistema complesso, cosa abbiamo imparato finora se non che quel che conta è la fortuna del difetto?” La fortuna del difetto sta nella sua piccolezza, nella sua gestibilitĂ . Nella … Continued

Chi pensa bene, parla bene. O almeno ci prova (due cosette sulla comunicazione ecologica e altro)

pubblicato in: digitale, NEWS | 0

Tra poco il progetto «Parole O_Stili» compirĂ  un anno. Era il 17 febbraio 2017, infatti, quando una community trasversale di oltre 300 tra giornalisti, manager, politici, docenti, comunicatori e influencer si riunì a Trieste per dare una forma precisa al … Continued

La memoria e il presente, il dolore e la felicitĂ : tutto nelle righe di un “quaderno”. Cagliari, Teatro Massimo, sabato 20 gennaio 2018

pubblicato in: NEWS | 0

Un pagina tragica della Storia, il potere vivificante e accogliente del cibo, i legami tra le generazioni: il “quaderno di Sonya Orfalian è il primo appuntamento della rassegna “Le Salon de la musique” che l’associazione Suoni e Pause propone anche … Continued