Quest’anno Pazza Idea è “Bellezza e Rivoluzione”!
Il festival Pazza Idea esplora i complessi scenari sociali e culturali della contemporaneità attraverso la capacità interpretativa e divulgativa dei libri, offrendo occasioni di incontro e confronto. Attraverso lo sguardo sempre diverso e privilegiato dell’arte, esplora i nostri tempi offrendo … Continued
Uno sguardo sul reale. Perchè “Pazza Idea. Femminile Plurale” quest’anno è più che mai il festival della contemporaneità
Femminile Plurale: quest’anno Pazza Idea, il festival di letteratura sulla contemporaneità che si svolge a Cagliari ogni anno, dichiara subito e senza tentennamenti la direzione che vuole prendere. Un tema chiaro, quello della visione femminile delle cose, che si articola … Continued
Tra poco a Torino, con “Pazza Idea. Femminile Plurale” e il libro di cui non potrete più fare a meno!
Potere al corpo, ma soprattutto alla consapevolezza e alla libertà! Partendo- o ripartendo- dalle meraviglie della vagina. Sì, proprio lei. Che magari non conosciamo ancora benissimo, che un pochino trascuriamo o semplicemente depiliamo troppo o male, una parte essenziale del … Continued
Letti per voi: “Le stanze dell’addio”, di Yari Selvetella
“Ogni macchina prima o poi manifesta un difetto, ogni organismo, ogni sistema complesso, cosa abbiamo imparato finora se non che quel che conta è la fortuna del difetto?” La fortuna del difetto sta nella sua piccolezza, nella sua gestibilità. Nella … Continued
Chi pensa bene, parla bene. O almeno ci prova (due cosette sulla comunicazione ecologica e altro)
Tra poco il progetto «Parole O_Stili» compirà un anno. Era il 17 febbraio 2017, infatti, quando una community trasversale di oltre 300 tra giornalisti, manager, politici, docenti, comunicatori e influencer si riunì a Trieste per dare una forma precisa al … Continued
La memoria e il presente, il dolore e la felicità: tutto nelle righe di un “quaderno”. Cagliari, Teatro Massimo, sabato 20 gennaio 2018
Un pagina tragica della Storia, il potere vivificante e accogliente del cibo, i legami tra le generazioni: il “quaderno di Sonya Orfalian è il primo appuntamento della rassegna “Le Salon de la musique” che l’associazione Suoni e Pause propone anche … Continued
“Pazza Idea” chiude il 2017 con i “Libri al centro”. Calangianus, 30 dicembre 2017
LIBRI AL CENTRO Pazza idea. Profilo futuro torna a Calangianus Sabato 30 dicembre, h.16.00 Alla Biblioteca Comunale di Calangianus , in piazza Marconi ingresso libero Sabato 30 dicembre Pazza Idea. Profilo futuro per il terzo anno consecutivo torna a Calangianus per il suo … Continued
Pazza Idea. Profilo Futuro. Stiamo arrivando! 23-26 novembre, a Cagliari
PAZZA IDEA. PROFILO FUTURO da giovedì 23 a domenica 26 novembre 2017 Centro Comunale d’Arte e Cultura Il Ghetto, via Santa Croce 18 Cagliari ingresso libero per incontri, lectio e workshop La sesta edizione dell’unico festival in Sardegna dedicato alla … Continued
Dalla vignetta ai “meme”, una risata ci salverà. Forse [verso #pazzaidea17]
Neanche la risata è più quella di una volta: lo humour più consumato dalla masse è quello creato dalle persone comuni, in linea con la tendenza “social” a “democratizzare” in maniera estrema ogni forma di espressione umana. Molti spunti interessanti … Continued
La poesia non è morta. Vive e lotta insieme a noi (anche su Instagram!)
Solo la parola scritta o anche i “memi” sui social network? Serietà senza pietà o contaminazione (talvolta eccessiva) fra gli strumenti comunicativi, in modo da riscoprire la poesia, questa (s)conosciuta? Il filo che lega la popolarità in Rete e la … Continued